
Per l'occasione la città possibile como ha quindi allestito un totem , che espone le foto della valle e le parole che spiegano le ragioni ed criteri che hanno fatto da fil rouge alla proposta avanzata dall'associazione, affinche si desse finalmente forma giuridica ad un parco che nella realtà c'è già, .ed ha poi commissionato, ad abundantiam, alcune foto ad uno dei suoi soci storici, l'arch. e fotografo Diego Casartelli.
A latere della mostra, l'evento Genius Loci, che si pone come collaterale a Miniarttextil 2010, propone due incontri con il pubblico, due appuntamenti sul tema, a declinarne il primo l'aspetto materico, storico e progettuale, l'altro quello spirituale e simbolico.
Il primo appuntamento, quello di sabato 9 ottobre, ore 15:00 presso la Biblioteca Comunale di Como, vede tra i relatori, l'arch. Marco Castiglioni, uno dei padri fondatori del Parco Valle del Cosia e la giovane e promettente dott. Laura Tiburzi che ha fatto del Parco il soggetto della sua tesi.
Intanto eccovi un parziale ed infedele frammento della mostra!
A latere della mostra, l'evento Genius Loci, che si pone come collaterale a Miniarttextil 2010, propone due incontri con il pubblico, due appuntamenti sul tema, a declinarne il primo l'aspetto materico, storico e progettuale, l'altro quello spirituale e simbolico.
Il primo appuntamento, quello di sabato 9 ottobre, ore 15:00 presso la Biblioteca Comunale di Como, vede tra i relatori, l'arch. Marco Castiglioni, uno dei padri fondatori del Parco Valle del Cosia e la giovane e promettente dott. Laura Tiburzi che ha fatto del Parco il soggetto della sua tesi.
Intanto eccovi un parziale ed infedele frammento della mostra!
Non sarete tra gli assenti, vero?
0 commenti:
Posta un commento