30 aprile/ Ines Figini, lavita oltre il lager
-
The post 30 aprile/ Ines Figini, lavita oltre il lager appeared first on [Arci
- Giornalismo partecipato].
8 ore fa
Progettare, partecipare, crescere
La Città Possibile è un'associazione che opera per nuove politiche degli spazi urbani e promuove la cittadinanza attiva attraverso interventi di progettazione partecipata. Nata a Torino, è presente a Como e a Udine, oltre che a Torino stessa. Questo blog è un'appendice del sito di Como, che a sua volta contiene molti - ma non tutti - dei materiali prodotti dall'associazione. Trovate maggiori informazioni su www.cittapossibilecomo.org. Per contattare La Città Possibile, visitate la pagina Contatto.
7 commenti:
Una targa da "questo" Stato sarebbe ipocrita, preferibile perchè più coerente il vuoto. Per fortuna memoria ed emozioni non hanno bisogno che vengano rappresentate, ognuno gestisce per sè e col tempo a furia di passare il testimone uno straccio di verità salterà fuori. Mi darebbe fastidio essere una molecola civile costituente una targa posata così per così, giusto per il gesto in assenza della chiusura storico-politica dell'evento. grazie per la testimonianza
grazie per la testimonianza.
Governi italiani dal 19 luglio 1992:
XVI Legislatura (dal 29 aprile 2008) elezioni politiche 13 e 14 aprile 2008
Governo Berlusconi IV (dall'8 maggio 2008)
XV Legislatura (28 aprile 2006 - 6 febbraio 2008) elezioni politiche 9 e 10 aprile 2006
Governo Prodi II (dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008)
XIV Legislatura (30 maggio 2001 - 27 aprile 2006) elezioni politiche il 13 maggio 2001
Governo Berlusconi III (dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006)
Governo Berlusconi II (dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005)
XIII Legislatura (9 maggio 1996 - 9 marzo 2001) elezioni politiche il 21 aprile 1996
Governo Amato II
Governo D'Alema II
Governo D'Alema
Governo Prodi
XII Legislatura (15 aprile 1994 - 16 febbraio 1996) elezioni politiche il 27 marzo 1994
Governo Dini
Governo Berlusconi
XI Legislatura (23 aprile 1992 - 16 gennaio 1994) elezioni politiche il 4 aprile 1992
Governo Ciampi
Governo Amato
...coerenti, infatti è "una" classe politica codarda
Rispondo a nsu prinz:
Falcone e Borsellino sono morti per questo stato che , come amava dire Falcone, è l'unico che abbiamo.
Memoria e emozioni o sono in qualche modo rappresentate oppure semplicemente non esistono.
La punteggiatura, poi, non è un optional.
@tocare
per "memoria ed emozioni" la questione era ovviamente mirata all'argomento e non in senso assolluto parlando di una situazione ben precisa (basta leggere il post)
Noterai che non stò usando la punteggiatura affinchè la possa metter tu a piacere Saluti
mi correggo da solo, non vorrei mai che qualcuno sussultasse :-D
assoluto e non assolluto
(qui la punteggiatura era facile).
Riprendo la citazione di Catone (cato censor) dal Blog valdostano Patuasia: http://patuasia.wordpress.com/2010/08/30/siamo-valdostani/#comments
"Come dice Gramellini, più che avere il senso dello Stato, a noi lo Stato ci fa senso…"
ma ecco Gramellini:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=789&ID_sezione=56&sezione=
E, per rincarare, aggiungiamoci pure l'accettato caravanserraglio di Gheddafi ed il baciamano ( era marzo)di Berlusconi:
http://www.youtube.com/watch?v=CkjuzVPtADQ
Posta un commento